Quando un alunno presenta un bisogno educativo speciale (BES) la scuola deve tenerne conto e mettere in campo strategie pedagogiche adeguate. Lo strumento con cui tutti i soggetti coinvolti nell’educazione del bambino mettono nero su bianco queste strategie e concordano una modalità comune è il Piano Didattico Personalizzato (PDP). Il PDP viene scritto dalla scuola, […]
Day: May 21, 2020
DSA e diritto allo studioDSA e diritto allo studio
0 Comment
La sigla DSA significa disturbi specifici dell’apprendimento e indica quei disturbi di origine neurobiologica che comportano importanti difficoltà in alcune abilità specifiche che sono particolarmente rilevanti per l’apprendimento scolastico. I soggetti con DSA non sono poco intelligenti, avere un quoziente intellettivo nella norma è infatti un requisito perché venga diagnosticato il disturbo specifico, che non […]